Articles

Increase language skills and Productivity with the Pomodoro Technique

Pomodoro image
Studying and Working with the Pomodoro Technicque

A Matter of Space

It often happens that we need our own space to improve our skills in a foreign language, but we often underestimate that carving out a time slot could be the key to achieving our goal.

The Right Method

One method that can be surprisingly effective is the Pomodoro Technique (Pomodoro in Italian means tomato and the concept spins around the fact that you cut tomatoes in smaller segments).

The Pomodoro Technique is a time management strategy based on breaks, which can be used when studying a foreign language. The method is simple: work for 25 minutes and then take a 5-minute break. After four Pomodoros, or work sessions, take a longer break of 15-20 minutes.

This technique is very useful to maintain both concentration and motivation. Knowing that you only have to work for 25 minutes makes it much easier to complete the task at hand. Additionally, by taking regular breaks and completing one session each time, you will also find that motivation levels remain high throughout the work period.

Dividing Work into Sessions

This technique can also be used to break down larger tasks into smaller and more manageable parts. For instance, if you have the goal of reading a chapter of a book every day, you can use the Pomodoro Technique to divide it into 25-minute sessions.

Obviously, this technique is very valuable for studying anything, so if you feel that your concentration is decreasing, try the Pomodoro Technique!

Uncategorized

GHOTI

Nel 1874 venne coniata in modo creativo la parola inglese “GHOTI”, che vuol dire “pesce”.
#inglese #ortografia #irregolarità #fish #pesce #ghoti #lingue #perte #neiperte

@sean.silla

Nel 1874 venne coniata in modo creativo la parola inglese “GHOTI”, che vuol dire “pesce”. #inglese #ortografia #irregolarità #fish #pesce #ghoti #lingue #perte #neiperte

♬ Venezolana – Juan Vicente Torrealba
Suggerimenti per imparare l'inglese

Imparare l’inglese partendo dalla Grammatica?

Se siete attanagliati da dubbi riguardanti la grammatica della lingua inglese, non sapete la differenza tra Present Simple e Present Continuous e, ahimè, delle varie forme dei Conditionals, non c’è assolutamente motivo di buttarsi giù. 

Al giorno d’oggi le soluzioni adottabili in tal caso sono sempre di più e sempre più accessibili, ad esempio: bastano pochi secondi per effettuare brevi ed efficaci ricerche online per scoprire le varie parti della grammatica inglese (o di qualsiasi altra lingua), oppure per capire quali sono le risorse anche cartacee disponibili.

Tra tutte queste soluzioni sparse nella rete è però estremamente facile perdersi e non capire bene da dove iniziare, o almeno come collegare i vari tasselli che compongono una lingua.

A questo proposito vorrei proporti un libro che a mio avviso è il vademecum, quindi una guida dettagliata della English Grammar, sto parlando di un libro intitolato “English Grammar in Use” scritto da Raymond Murphy.

english grammar in use image

Un libro non solo completo, ma che dipendendo dalla versione scelta avrà per voi anche un programma pieno di esercizi con verifica automatica delle risposte, audio ed esercizi extra.

Non dimenticate mai però che la chiave per imparare una nuova lingua è senza dubbio parlarla.